Il Linguaggio dei Fiori è un antico codice che permette di comunicare sentimenti e pensieri semplicemente regalando un fiore. Si tratta di una forma comunicativa primordiale, tradizionale, che unisce il romanticismo dei fiori ai rapporti di socialità.
E oggi che è ormai il tempo dei social, l'ironia è che il vero linguaggio ha quasi perso la sua forma più vera: quella dal vivo.
Voglio riportare alla vostra attenzione un meraviglioso mondo fatto di colori e profumi, elementi che per primi stimolano il pensiero e quindi la reciproca giovialità tra le persone, con il dizionari più bello del mondo.
Ne faccio dono agli amici di Seveso in Fiore, la fiera più bella e ben organizzata che ci sia in Lombardia: piena di piante, fiori, arte, animali e colori!
LINGUAGGIO DEI FIORI
Acacia: amore... platonico! Da usare quando non volete
scoprirvi troppo.
Agrifoglio: forza e resistenza.
Alloro: trionfo.
Ambrosia: amore corrisposto.
Anemone: per la sua caducità simboleggia i sentimenti
effimeri, il senso di abbandono e l'amore tradito, ma anche la speranza e
l'attesa. Da regalare per dire: mi trascuri, torna da me. Non solo ad un amore
ma anche ad un amico e un parente.
Artemisia: serenità, felicità, salute. Da regalare per
ringraziare di quello che ci viene donato ogni giorno.
Azalea: simbolo cinese della femminilità e della temperanza,
simboleggia anche la fortuna, un fiore da regalare prima di affrontare una
prova importante.
Begonia: fai attenzione.
Balsamina: fidanzamento. Da donare come se fosse un invito a
sciogliere i dubbi.
Biancospino: speranza, e prudenza. Si può regalare in attesa
di una risposta positiva.
Bocca di leone: indifferenza.
Bucaneve: consolazione. Da donare per attestare la propria
solidarietà.
Calendula: dispiacere, gelosia, pena d'amore.
Cactus: durata.
Camelia: sacrificio. È un pegno e un impegno ad affrontare
ogni sacrificio in nome dell'amore.
Camelia rossa: sei la fiamma nel mio cuore.
Camelia bianca: sei adorabile.
Ciclamino: rassegnazione e addio.
Crisantemo: dolore.
Dalia: riconoscenza, buon gusto, si dona solitamente per
esprimere gratitudine.
Edera: fedeltà, amore esclusivo.
Erica: solitudine.
Felce: sincerità.
Fiordaliso: delicatezza e primo amore.
Fiori d'arancio: verginità, fecondità, purezza e per i più
coraggiosi richiesta di matrimonio.
Fiori di ciliegio: buona educazione.
Fiori di pesco: amore immortale.
Gardenia: sincerità. Se qualcuno pensa che abbiate mentito
questo è il fiore giusto per dire la vostra.
Garofano bianco: fedeltà. È il simbolo di un amore
reciproco. Donatelo per dirle che è unico.
Garofano rosso: rabbia, risentimento, ma anche energia.
Gelsomino bianco: amabilità, affetto, è il fiore della
timidezza da usare quando ci si vuole esporre ma non troppo.
Gelsomino giallo: gentilezza, candore, eleganza e nobiltà.
Geranio: stupidità, follia.
Giacinto blu: costanza.
Giacinto porpora: perdonami.
Giacinto rosso o rosa: gioco.
Giacinto giallo: gelosia.
Giglio: purezza. Una leggenda narra che Maria abbia scelto
Giuseppe tra tanti perché lo vide con un giglio in mano. Nel significato dei
fiori oltre che rappresentare la purezza e la castità, significato che ancora
permane, il giglio oggi simboleggia la nobiltà e la fierezza d'animo. È il
fiore ideale da regalare ad una donna fiera, onesta e di classe, per dirle che
la consideriamo una regina.
Giglio giallo: nobiltà.
Giglio rosa: vanità.
Girasole: amore adorante, amore infelice.
Iperico: originalità.
Iris: simboleggia la fede e la speranza ma anche la voglia
di mandare un messaggio. Per comunicare che ci sono novità o buone notizie, per
fare gli auguri, per chi sta per intraprendere qualcosa d'importante.
Iris giallo: ardo di passione per te.
Lauro: gloria, trionfo, afrodisiaco.
Lavanda: buona fortuna o diffidenza e distacco.
Lillà bianco: purezza e verginità.
Lillà giallo: sono fra le nuvole.
Lillà tigre: orgoglio.
Lillà della valle: tenerezza, umiltà.
Magnolia: nobiltà.
Margherita: semplicità, innocenza, spontaneità, bontà,
freschezza e purezza.
Mimosa: innocenza, libertà, autonomia.
Mughetto: verginità, civetteria.
Narciso: egotismo.
Nontiscordardime: amore eterno e fedeltà perpetua.
Orchidea: sensualità, passione. Il fiore da regalare quando
siete proprio sicuri che la vostra passione sia corrisposta. Nel linguaggio dei
fiori l'orchidea significa "grazie per esserti concessa!".
Palma: vittoria.
Papavero rosa: serenità, vivacità.
Papavero rosso: orgoglio.
Passiflora: fede, religione.
Primula: giovinezza, primo amore, speranza di rinnovamento.
Rododendro: primo amore.
Rosa: la rosa meriterebbe un dizionario a parte. Ogni colore
porta con sé un messaggio diverso. Importante però è conoscere il significato
che le accomuna tutte. La rosa è il simbolo del segreto, delle cose da rivelare
con delicatezza. La rosa, il cui bocciolo è ben nascosto dai petali, incarna
anche la castità femminile mentre la rosa sbocciata rappresenta bellezza della
gioventù.
Rosa bianca: silenzio.
Rosa canina: delicatezza e piacere ma anche sofferenza e
dolore.
Rosa gialla: gelosia.
Rosa rosa: tenerezza.
Rosa rossa: passione, vero amore.
Tulipano: non tutti lo sanno ma il fiore che rappresenta il
vero amore è il tulipano, il fiore perfetto per una dichiarazione d'amore in
piena regola. La leggenda popolare racconta che il fiore sia nato dal sangue di
un giovane suicidatosi per amore. Perfetto per dire che amate e amerete per
sempre.
Tulipano rosso: dichiarazione d'amore.
Tulipano giallo: c'è il sole nel tuo sorriso.
Tulipano violetto: modestia.
Viola del pensiero: pensiero intenso e romantico, è adatta
per essere donata agli anniversari.
Violetta: umiltà e modestia.
Adoro da sempre i fiori, e quando si presenta l'occasione passo dal mio fiorista Varese di fiducia per comprare dei fiori a mia moglie.
RispondiEliminaI appreciate the time to write this post
RispondiElimina